Per prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini, la Comunità europea lancia la call "Prevent and combat gender-based violence and violence against children".
La call prevede cinque diversi misure:
1) Prevenzione della violenza di genere: l'attenzione è rivolta alla prevenzione primaria e mira a elaborare progetti in grado di cambiare atteggiamenti e comportamenti sociali, al fine di eliminare tutte le forme di violenza. Ciò comporta l'affrontare i pregiudizi e gli stereotipi di genere, e le norme che incoraggiano la violenza. La misura ha un fondo 2,5 milioni di euro.
2) Protezione e sostegno alle vittime di violenze sessuali e violenza nei confronti dei bambini: la misura è finanziata con 3.206.000 euro.
3) Servizi di sostegno a rifugiati e migranti (bambini, donne, persone LGBTQI, giovani uomini e ragazzi) che hanno subito violenza sessuale o violenza di genere: l'obiettivo non è quello di creare servizi nuovi o paralleli, ma adattarli in modo inclusivo. La misura ha un fondo di 3 milioni di euro.
4) Trattamento di chi opera violenza, al fine di prevenire la reiterazione del gesto. L'obiettivo è quello di sostenere lo sviluppo di programmi di trattamento nei confronti di chi perpetra violenza, al fine di prevenire la reiterazione del gesto e tutelare le vittime. La call mette a disposizione 1 milione di euro.
5) Quadri nazionali di coordinamento o piani d'azione contro la violenza nei confronti dei bambini: l'obiettivo è sostenere gli Stati membri dell'Unione europea nello sviluppo e nell'attuazione di quadri nazionali di coordinamento per eliminare tutte le forme di violenza nei confronti dei bambini. La misura può contare su un fondo di 3 milioni di euro.
Le domande possono essere presentate fino alle 17 del 14 novembre 2017.
Link utili
European Commission - Call "Prevent and combat gender-based violence and violence against children"