La Regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 5259 del 21 giugno 2016, ha approvato e pubblicato l'avviso pubblico per di progetti formativi biennali di Istruzione e Formazione Professionale rivolti a soggetti che hanno assolto l'obbligo di istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico, comprensivi della sperimentazione del sistema duale per l'annualità 2016-2017. Il bando rientra nell'ambito del progetto regionale Giovanisì ed è cofinanziato dal Programma operativo regional del Fondo sociale europeo.
I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), programmati ogni anno dalla Regione Toscana, sono destinati ai giovani che vogliono scegliere un percorso alternativo alla scuola superiore che consenta loro di ottenere una qualifica professionale immediatamente spendibile nel mercato del lavoro. Dopo il conseguimento della qualifica professionale, infatti, i ragazzi possono:
Vuoi una consulenza personalizzata per questo bando? Contattami senza impegno! |
- entrare direttamente nel mercato del lavoro;
- continuare il percorso formativo frequentando il IV anno dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale finalizzato a conseguire il diploma professionale;
- continuare il percorso di studio nella scuola al fine di ottenere un diploma di scuola secondaria superiore.
L'avviso pubblico è rivolto agli organismi formativi che dovranno presentare i progetti dei corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) comprensivi della sperimentazione del sistema di formazione duale 2016-2017, entro le 13 del 7 settembre 2016.
I progetti formativi devono essere presentati e realizzati da partenariati misti (ATI/ATS) costituiti o da costituire a finanziamento approvato, composti in modo obbligatorio da agenzie formative accreditate e da uno o entrambi i seguenti soggetti:
- Istituti Professionali di Stato (IPS o Consorzi accreditati di Istituti Scolastici) accreditati alla formazione;
- Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) accreditati alla formazione.
I partenariati hanno come capofila obbligatoriamente un'agenzia formativa.