Finpiemonte S.p.A., in partenariato con gli incubatori universitari pubblici operanti sul territorio della Regione Piemonte, seleziona: idee di impresa per le quali si intende usufruire di servizi consulenziali per aspiranti imprenditori, attività di formazione e consulenza/tutoraggio; business plan per i quali si intende usufruire delle attività di tutoraggio e accompagnamento nei confronti degli aspiranti imprenditori nel passaggio dal business plan all’impresa; imprese già costituite per le quali si intende usufruire delle attività di tutoraggio e accompagnamento nei confronti delle neo imprese.
Le domande possono essere presentate fino al 31 dicembre 2016.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda:
- I ricercatori di provenienza accademica che propongono un progetto innovativo, i dottorandi/contrattisti/studenti con significativa attività di ricerca su un tema specifico oggetto dell’impresa da costituire. L’accesso ai servizi previsti può avvenire esclusivamente entro 60 mesi dal conseguimento del titolo di studio o dal termine del rapporto di collaborazione intrattenuto con Atenei o Enti di ricerca pubblici con sede in Piemonte o fuori Piemonte.
- Soggetti che propongono un progetto innovativo, di età inferiore o uguale a 40 anni alla data di accoglimento del servizio ed essere in possesso di un diploma di scuola superiore con curriculum coerente con il progetto presentato.
- Soggetti disoccupati e inoccupati che propongono un progetto innovativo, e che siano in possesso di un diploma di scuola superiore con curriculum coerente con il progetto presentato.
Agevolazioni
Contributi a fondo perduto
Link utili
Bando "Progetto sovvenzione globale"