Regione Abruzzo annuncia il "Pacchetto lavoro", da 70 milioni di euro, con una serie di misure straordinarie, cofinanziate dai fondi Fesr, per sostenere l'occupazione.
Agevolazioni a chi assume giovani, sostegni a startup e piccole e medie imprese, interventi per cassintegrati e disoccupati di lungo corso, tirocini e altri programmi di formazione e inserimento professionale.
I bandi in arrivo
I bandi saranno pubblicati tra settembre e ottobre. Ecco le misure e gli interventi principali:
- Garanzia Over - Rivolto ai disoccupati che hanno compiuto il 30° anno di età e sono residenti in Abruzzo, attiva due misure che prevedono assunzioni immediate a tempo indeterminato o precedute da tirocini formativi extra curriculari;
Incentivi all’assunzione - La misura prevede incentivi all’assunzionei a tempo indeterminato full time o par time per disoccupati e inoccupati per le aziende con sede in Abruzzo;
Garanzia Giovani - Rifinanziamento del programma statale pensato per i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (Misura 5 – Tirocini extracurriculare anche in mobilità transazionale, Misura 3 – Accompagnamento al lavoro, Misura 2c – Assunzione e formazione, Misura 2a – Formazione mirata all’inserimento lavorativo);
- Finanziamento offerta formativa;
- Enogastronomia: alta formazione e inserimento al lavoro;
- Voucher per lavoratori autonomi e professionisti;
- VocAzione Impresa;
- Creazione di impresa 4.0;
MICROCREDITO - Misura 1: erogazione di piccoli prestiti a tasso agevolato;
- MICROCREDITO - Misura 3: Avviso pubblico “Finanziamento capitale circolante”