La Commissione europea, nell'ambito del programma "L'Europa per i cittadini", lancia la seconda tranche della call per raccogliere progetti su: Gemellaggio tra città e Reti di comuni.
Le risorse complessive destinate alla call sono 16,3 milioni di euro, così ripartiti: - Progetti relativi alla Memoria europea 3,7 milioni - Gemellaggio tra città 4,6 milioni - Reti di comuni 4,5 milioni - Progetti della società civile 3,5 milioni.
Soggetti destinatari
- enti pubblici;
- organizzazioni non profit con personalità giuridica
I candidati devono risiedere in uno dei paesi partecipanti al programma. Almeno uno Stato membro dell’Unione europea deve partecipare ai progetti delle componenti Memoria europea e Gemellaggio tra città e almeno due Stati membri devono partecipare ai progetti delle componenti Reti di comuni e Progetti della società civile.
I paesi ammissibili nell’ambito del programma sono:
- gli Stati membri dell’Unione europea, ossia Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.
- Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, ex Repubblica jugoslava di Macedonia e Serbia.
Presentazione delle domande
Le proposte relative ai progetti di "Gemellaggio tra città" e "Reti di comuni" devono essere presentati entro le 12 del 3 settembre 2018.