Per incrementare e qualificare la quota di esportazione dei prodotti e dei servizi delle imprese regionali sui mercati esteri, favorendo così l’apertura del sistema produttivo, Regione Calabria lancia il bando Internazionalizzazione 2018.
L’ammontare complessivo delle risorse è pari 1.840.734,18 euro. Il bando prevede la concessione di aiuti esclusivamente per iniziative ricadenti nelle aree di innovazione della Smart Specilization Strategy (S3): Agroalimentare; Edilizia sostenibile; Turismo e Cultura; Logistica; ICT e Terziario Innovativo; Smart Manufacturing; Ambiente e Rischi Naturali; Scienze della vita.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda:
- Le PMI calabresi;
- I lavoratori autonomi calabresi, anche in associazione;
- I consorzi, le società consortili di imprese, le reti di PMI calabresi già costituiti e comprensivi di almeno 4 imprese.
Interventi finanziabili
- La partecipazione a fiere e saloni internazionali e la realizzazione di eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;
- La realizzazione di sale espositive e uffici temporanei all’estero;
- La promozione di incontri bilaterali e partnership tra operatori italiani ed esteri;
- L’attivazione di azioni di comunicazione sui mercati esteri;
- Il rafforzamento dell’organizzazione delle imprese per l’internazionalizzazione;
- La certificazione per l’export.
Tipologia di agevolazione
- € 200.000,00 per progetti proposti da consorzi/società consortili, reti di imprese o associazioni tra lavoratori autonomi;
- € 50.000,00 per progetti proposti da singole PMI o singoli lavoratori autonomi.
- erogazione dell’anticipazione fino al 40% dell’importo del contributo;
- erogazioni successive fino ad un massimo complessivo del 90% del contributo, al lordo dell’anticipo eventualmente ricevuto;
- erogazione finale del residuo 10%.