La Regione Emilia Romagna sostiene le proprie Pmi attraverso l'azione 1.1.3 per la valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi e nei prodotti e nelle formule organizzative.
Il bando "Progetti di sperimentazione e adozione di soluzioni innovative delle PMI in aggregazione” finanzia progetti nei seguenti ambiti: Agroalimentare - Edilizia e costruzioni - Meccatronica e motoristica - Industrie della salute e del benessere
Tra i progetti presentati, con riferimento a questi ambiti produttivi, verranno considerati prioritari quelli in grado di cogliere le tematiche trasversali:. Sviluppo sostenibile - Qualità della vita - Società dell’informazione.
Per ogni singolo progetto, il costo minimo ammissibile è 150.000 euro (ridotto del 50% solo se tutte le imprese della Rete sono riconducibili all’ambito di specializzazione Industrie Culturali e Creative) e quello massimo è 300.000 euro.
Soggetti beneficiari
- Possono presentare domanda aziende costituite in reti di P.M.I, costituite ai sensi dell’art. 3, co.4 ter, DL n. 5/2009, convertito con L. n. 33/2009 e s.m.i., con la partecipazione di almeno 3 PMI. Ogni PMI partecipante alla rete di imprese dovrà avere una partecipazione ai costi pari ad almeno il 10% del costo totale e non superiore al 50% per accedere al contributo.
I progetti dovranno svolgersi nel periodo 01/03/2019 – 31/08/2020.
Presentazione delle domande
Le domande possono essere presentate dal 9 luglio 2018 al 3 agosto 2018.