La Regione Toscana incentiva, in modalità voucher, la formazione individuale dei professionisti over 40, sostenendo l'aumento delle loro competenze e la loro competitività professionale nell'attività di servizio a terzi mediante lavoro intellettuale.
Il bando punta a sostenere interventi individuali di formazione continua, in modalità voucher, al fine di aumentare le competenze e sostenere la competitività professionale dei lavoratori che svolgono un'attività economica, a favore di terzi, volta alla prestazione di servizi mediante lavoro intellettuale (libera professione).
Soggetti destinatari
Possono presentare domanda di voucher:
- lavoratori autonomi di tipo intellettuale in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:
- aver compiuto 40 anni d'età alla data di scadenza della presentazione della domanda di voucher
- essere residenti o domiciliati in Toscana
- essere in possesso di partita Iva
e
- appartenere ad una delle seguenti tipologie:
a) iscrizione ad albi di ordini e collegi;
b) iscrizione ad associazioni di cui alla legge n. 4/2013 "Disposizioni in materia di professioni non organizzate" e/o alla legge regionale n.73/2008 "Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali";
c) iscrizione alla Gestione Separata dell'INPS. - Elenco delle attività professionali intellettuali inserite nel registro delle persone giuridiche private tenuto dalla Regione Toscana
- Elenco delle associazioni professionali non organizzate in ordini o collegi previsto dalle "Disposizioni in materia di professioni non organizzate" (legge n. 4/2013)
Presentazione domande
Le domande di voucher formativo possono essere presentate solo online, a scadenze trimestrali, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, entro e non oltre le ore 23.59 del giorno di scadenza. Le prossime scadenze:
– 31 luglio 2018
- 31 ottobre 2018