Regione Umbria sostiene le sue imprese con un bando che finanzia investimenti innovativi volti a conseguire l’ampliamento della capacità produttiva e occupazionale.
Il bando ha una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro e finanzia investimenti in opere murarie e assimilate, beni materiali, beni immateriali attraverso contributi in conto capitale. La procedura di selezione è a sportello.
Soggetti destinatari
PMI extra agricole in possesso, alla data di trasmissione della domanda, dei seguenti requisiti:
- a. per le imprese beneficiarie iscritte al Registro delle imprese: presenza di almeno una unità produttiva ubicata nel territorio regionale come risultante da visura camerale al momento della presentazione della richiesta di contributo;
- b. per le imprese beneficiarie non iscritte al Registro delle imprese: indicazione del luogo di esercizio dell’attività d’impresa, come riscontrabile dal certificato di attribuzione della Partita IVA, nel territorio regionale. Nel caso di liberi professionisti, che esercitino in forma individuale, associata o societaria ai sensi delle leggi vigenti, è richiesto il possesso di partita IVA per lo svolgimento dell’attività, rilasciata da parte dell’Agenzia delle Entrate e la regolare iscrizione ai relativi albi/elenchi/ordini professionali previsti dalla vigente normativa;
- c. la sede oggetto dell’intervento, ubicata nel territorio regionale, deve risultare attiva e possedere, al momento della presentazione della richiesta di agevolazione, codice di attività ATECO 2007 tra quelli ricompresi nell’“Allegato 7” o nell’ “Allegato 7/bis”.
Presentazione domande
Le domande possono essere presentate fino al 22 giugno 2018.