Connessioni wifi gratis negli spazi pubblici con il primo bando europeo WiFi4EU, iniziativa promossa dall'Unione Europea che stanzia 17,7 milioni di euro nel settore telecomunicazioni.
Il bando mette in campo per oltre mille Comuni europei voucher da 15.000 euro per l'attrezzatura e l'installazione degli hotspot wifi, punti di accesso a Internet senza fili e gratuiti negli spazi pubblici.
Questo primo bando rientra nel più ampio progetto dell'Unione Europea di investire 120 milioni di euro dal bilancio per finanziare, nei prossimi anni, le apparecchiature necessarie ai servizi wifi gratuiti pubblici in 8.000 Comuni degli Stati membri. Entro il 2020 saranno pubblicati altri quattro bandi per il finanziamento di reti wifi negli spazi pubblici.
Soggetti destinatari
- Il bando è rivolto ai Comuni, anche in forma associata, individuati dall'UE in accordo con gli Stati membri. Gli elenchi dei Comuni ammissibili sono consultabili online sul sito della Commissione UE.
Presentando domanda, i Comuni possono richiedere un voucher da 15.000 euro, che coprirà le spese per attrezzatura e installazione degli hotspot wifi. Le spese per connettività (abbonamento a Internet) e manutenzione delle attrezzature, invece, sono a carico dei Comuni.
Presentazione delle domande
Le domande per l'accesso ai voucher devono essere presentate per via telematica entro le 17 del 15 giugno 2018. I voucher saranno assegnati in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande.
Per garantire l'equilibrio geografico, ogni Paese potrà ricevere da un minimo di 15 voucher a un massimo di 95.
Informazioni per le imprese
Il portale WiFi4EU offre alle imprese di impianti wifi la possibilità di registrarsi e indicare in quali Paesi e regioni possono prestare i propri servizi, affinché i Comuni possano consultare l'elenco dei fornitori per le proprie procedure d’appalto.