Ministero dello sviluppo economico, insieme alle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e all'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. – Invitalia, sostiene le imprese colpite dai due eventi sismici del 2016 e del 2017 con il bando "Restart centro Italia".
L'obiettivo è il rilancio delle attività imprenditoriali, la salvaguardia dei livelli occupazionali, il sostegno dei programmi di investimento nel territorio dei comuni delle quattro regioni colpite dal sisma.
Il bando ha un fondo di 48 milioni così ripartito: 4.800.000 euro per l'Abruzzo, 6.720.000 per il Lazio, 29.760.000 per le Marche, 6.720.000 per l'Umbria.
Soggetti destinatari
- imprese già costituite in forma di società di capitali;
- società cooperative di cui all’art. 2511 e seguenti del codice civile;
- società consortili di cui all’art. 2615-ter del codice civile.
Le iniziative imprenditoriali devono prevedere la realizzazione di:
- programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione;
- programmi occupazionali finalizzati ad incrementare o a mantenere il numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento, in quest’ultimo caso l’unità produttiva oggetto dell’investimento deve risultare, alla data di presentazione della domanda, attiva da almeno un biennio.
Il bando finanzia progetti con spese ammissibili di importo non inferiore a euro 1.500.000 euro.
Presentazione delle domande
Le domande di agevolazioni devono essere presentate entro le 12 del 9 luglio 2018.