La capacità delle Pmi europee di sviluppare i loro processi di internazionalizzazione può aumentare attraverso la cooperazione e il fare rete tra piccoli gruppi di imprese, il cui obiettivo è migliorarne la competitività.
Le attività previste nell'ambito di questa azione, promossa dalla Commissione europea, includono: identificazione/selezione di PMI con possibilità di partecipare con successo a una rete di PMI; sostegno a internazionalizzazione, formazione e coaching; attuazione delle attività di networking delle PMI; coordinamento, gestione e reporting del progetto.
Soggetti destinatari
- questo progetto pilota è rivolto ai partner dell'European Enterprise Network (EEN) nell'UE che hanno ottenuto un "accordo quadro di partenariato" per il periodo 2015-2020.
Budget e durata del progetto
Il budget totale destinato al cofinanziamento di progetti è di 1,5 milioni di euro. La durata massima dei progetti è di 24 mesi. Il contributo massimo può coprire fino al 90% del costo totale del progetto.
Presentazione delle domande
Le domande devono essere compilate utilizzando i moduli forniti. I candidati devono utilizzare il Sistema di invio elettronico (SEP) per presentare la proposta. Il termine per la presentazione delle domande online è il 19 giugno 2018 alle 17.
Link utili
Development of European SMEs in international business through SME networks (en)