La Regione Toscana, nell'ambito di Garanzia Giovani, sostiene l'inserimento lavorativo di giovani Neet (che non studiano e non lavorano) attraverso il finanziamento di percorsi formativi professionalizzanti che rispondono all'effettivo fabbisogno del contesto produttivo locale. Le risorse sono pari a 500.000 euro.
Il bando "FINANZIAMENTO DI CORSI DI FORMAZIONE INDIVIDUALI/INDIVIDUALIZZATI DI MISURA 2A AZIONE 3 PIANO REGIONALE GARANZIA GIOVANI" punta a trasmettere le conoscenze e le competenze necessarie per facilitare l'inserimento dei giovani Neet nel mondo del lavoro. I percorsi di formazione individualizzata, della durata massima di 100 ore, devono ricadere in ambiti professionali rispondenti al fabbisogno formativo specifico e comune dei destinatari, preventivamente individuati e selezionati.
Destinatari degli interventi
- Giovani Neet (tra i 18 e i 29 anni, non sono iscritti a scuola né a università, che non lavorano e che non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale) già registrati al Programma e che al momento dell’avvio del corso siano ancora in possesso dei requisiti di accesso al Programma.
Soggetti ammessi alla presentazione dei progetti
- Agenzie Formative, Università, Scuole di Alta specializzazione e altri Enti comunque accreditati dalla Regione Toscana per l’erogazione di servizi formativi. I progetti potranno essere presentati ed attuati da un singolo soggetto oppure da una associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS), costituita o da costituire a finanziamento approvato
Presentazione delle domande
La presentazione delle domande è già possibile. Il bando è a sportello, fino a esaurimento delle risorse.
Modalità di presentazione delle domande per soggetti privati: portale AP@CI.
Modalità di presentazione delle domande per soggetti pubblici: portale InterPRO o posta elettroncia certificata.
Link utili
Garanzia Giovani - finanziamenti per corsi di formazione rivolti a giovani Neet