La Regione Toscana sostiene la formazione di lavoratori autonomi intellettuali under 40, con voucher individuali da un minimo di 200 a un massimo di 3.000 euro, per coprire le spese di corsi e interventi formativi. Il bando ha scadenze trimestrali. Le domande possono essere presentate fino a luglio 2018.
L'obiettivo è sostenere la formazione continua di giovani professionisti, garantendo loro un miglioramento della condizione professionale. Attraverso questo bando, dunque, la Regione Toscana - nell’ambito del progetto Giovanisì - punta a favorire l’accesso a nuove opportunità formative per gli under 40, aprendo loro la strada all'acquisizione di sempre nuove competenze che li renda competitivi nel panorama lavorativo. Il bando è finanziato con il POR FSE 2014/2020 e sostiene le spese per interventi individuali di formazione continua sottoforma di voucher.
Soggetti destinatari
Possono presentare domanda giovani professionisti:
- under 40
- residenti o domiciliati in Toscana
- in possesso di partita IVA
- appartenenti a una delle seguenti tipologie:
– soggetti iscritti ad albi di ordini e collegi
– soggetti iscritti ad associazioni di cui alla legge n.4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” e/o alla legge regionale 30/12/2008 n.73 “Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali”
– soggetti iscritti alla Gestione Separata dell’INPS
Percorsi finanziabili
- Corsi di formazione e di aggiornamento professionale, anche in modalità e-learning;
- Master di I e II livello in Italia o in altro paese appartenente all’Unione Europea;
- Ultimo anno delle Scuole di Specializzazione in possesso del riconoscimento del MIUR
Il costo del percorso formativo deve essere compreso fra i 200 e i 3.000 euro e non copre le spese di viaggio, vitto, alloggio e materiali didattici. Il contributo regionale viene concesso al beneficiario del voucher o, in alternativa (tramite delega di pagamento da parte dello stesso beneficiario) all’ente erogatore la formazione. Il professionista può richiedere fino a un massimo di due voucher.
Presentazione delle domande
La domanda può essere presentata esclusivamente online, su apposita piattaforma, utilizzando la propria carta sanitaria toscana o la carta nazionale dei servizi, ed essere in possesso di un lettore smart card oppure utilizzando SPID (Sistema Pubblico di identità digitale).
Il bando ha scadenza trimestrale. La domanda può essere presentata fino al 2 luglio 2018.
Link utili
Regione Toscana - Voucher formativi per giovani professionisti