Pubblicato il programma di lavoro multiannuale della Commissione Europea per LIFE per il periodo 2018-2020. Infoday il 4 Maggio 2018.
Il programma LIFE persegue i seguenti obiettivi generali:
— contribuire al passaggio a un'economia efficiente in termini di risorse, con minori emissioni di carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici, contribuire alla protezione e al miglioramento della qualità dell'ambiente e all'interruzione e all'inversione del processo di perdita di biodiversità, compresi il sostegno alla rete Natura 2000 e il contrasto al degrado degli ecosistemi,
— migliorare lo sviluppo, l'attuazione e l'applicazione della politica e della legislazione ambientale e climatica dell'Unione, e catalizzare e promuovere l'integrazione e la diffusione degli obiettivi ambientali e climatici nelle altre politiche dell'Unione e nelle prassi del settore pubblico e privato, anche attraverso l'aumento della loro capacità,
— sostenere maggiormente la governance ambientale e in materia di clima a tutti i livelli, compresa una maggiore partecipazione della società civile, delle ONG e degli attori locali, e
— sostenere l'attuazione del settimo programma d'azione per l'ambiente.
Per illustrare tutte le novità e le prossime scadenze del programma LIFE la Commissione ha pianificato una giornata informativa (Infoday) il 4 Maggio 2018 a Bruxelles una giornata informativa e di networking sulla richiesta di proposte di progetto Life 2018. In particolare la pubblicazione della prossima call è prevista per il 18 aprile 2018.
Link utili: