Nell'ambito del programma UE Eacea a sostegno del settore culturale, arrivano le nuove call 2018 di “European Cooperation Projects” - EACEA 32/2017 ed EACEA 35/2017 - per cultura, creatività, musica, arti e spettacolo.
Le call finanzieranno diverse categorie di progetti: la classica cooperazione che può riguardare qualsiasi settore della cultura e della creatività con progetti di piccola e larga scala (EACEA 32/2017); sostegno a progetti dedicati al 2018, anno europeo del patrimonio culturale (EACEA 35/2017).
1. Call EACEA 32/2017 - Cooperazione
Il bando - con un fondo di 40 milioni di euro (15 milioni sono riservati ai progetti di piccola scala) - finanzia progetti di cooperazione europea per condividere e promuovere idee e artisti in giro per l'Europa, co-produrre - magari anche insieme al pubblico - spettacoli e manifestazioni culturali, creare strategie sull’audience development e/o nuovi modelli di business culturale, e migliorare le competenze degli operatori culturali.
I progetti ammissibili devono prevedere attività di cooperazione tra almeno tre operatori culturali e variare tra due due categorie:
- Categoria 1 -progetti di cooperazione su piccola scala (progetti che devono coinvolgere almeno 3 partner di 3 diversi Paesi e per i quali il cofinanziamento della Commissione Ue può raggiungere il 60% dei loro costi ammissibili per un sostegno massimo di 200.000 euro);
- Categoria 2: progetti di cooperazione su larga scala (progetti che devono coinvolgere almeno 6 partner di 6 diversi Paesi, il cofinanziamento europeo può raggiungere il 50% dei loro costi ammissibili, per un massimo di 2 mln di euro).
La cooperazione può riguardare qualsiasi settore della cultura e creatività, dalle arti dello spettacolo alle arti visive, dal patrimonio culturale, sia tangibile che intangibile, all'architettura e design, alla musica, ai musei.
Le domande possono essere presentate entro le 12 del 18 gennaio 2018.
Link utili
Europa Creativa Cultura - Bando Cooperazione
2. Call EACEA 35/2017 - COOPERAZIONE EYCH 2018
Questa speciale call "Progetti di cooperazione sull'Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018" - che ha un fondo di 5 milioni di euro - è pensata per l'Anno Europeo del Patrimonio culturale e mira a promuovere il patrimonio culturale come una risorsa condivisa per favorire la consapevolezza della storia e dei valori comuni europei, rinforzare il senso di appartenenza a uno spazio comune europeo.
I progetti finanziabili hanno le stesse caratteristiche del bando sulla cooperazione: partnership con almeno 3 partner di 3 diversi Paesi; cofinanziamento (60% - max. 200.000 euro) dei tradizionali progetti di cooperazione di piccola scala.
Le domande potranno essere presentate entro le 12 del 22 novembre 2017.