Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (Miur), nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Innovazione”, promuove un nuovo bando da 497 milioni per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, al fine di incentivare la collaborazione tra le imprese private e gli istituti pubblici della ricerca.
Il finanziamento è a fondo perduto e per le micro, piccole e medie imprese può coprire fino a un massimo del 50% dei costi ammissibili, il tetto di finanziamento per le grandi imprese è, invece, fissato invece a un massimo del 40%.
Ogni progetto dovrà prevedere un totale di costi ammissibili compreso tra un minimo di 3 milioni di euro e un massimo di 10 milioni.
Soggetti destinatari
- gruppi di soggetti uniti in partenariato, che dovranno avere al proprio interno almeno un soggetto di diritto pubblico ed uno di diritto privato; tra questi, almeno uno dovrà essere una PMI, ed uno dovrà essere un organismo di ricerca. Il partenariato dovrà essere guidato da un soggetto capofila designato.
Destinazione territoriale
- 393 milioni di euro alle Regioni del Sud;
- 104 milioni alle Regioni del Centro-Nord
I progetti devono essere coerenti con le dodici aree di specializzazione intelligente scelte a livello nazionale:
Aerospazio (59.051.938€)
Agrifood (59.051.938€)
Blue Growth (29.525.969€)
Chimica verde (29.525.969€)
Cultural Heritage (29.525.969€)
Design, creatività e Made in Italy (29.525.969€)
Energia (29.525.969€)
Fabbrica Intelligente (59.051.938€)
Mobilità sostenibile (29.525.969€)
Salute (59.051.938€)
Smart, Secure and Inclusive Communities (29.525.969€)
Tecnologie per gli Ambienti di Vita (29.525.969€)
La domanda di ammissione al bando può essere presentata, dalle 12 del 27 luglio alle 12 del 9 novembre 2017, attraverso lo sportello telematico Sirio.