Regione Sicilia punta a migliorare il livello di competenze degli operatori dei settori agricolo, alimentare e forestale con corsi di formazione e aggiornamento, attraverso la sottomisura "Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizioni di competenze".
La sottomisura - del valore di 3.349.000 euro, cofinanziata dalle risorse FEASR - punta a rafforzare le competenze e le conoscenze del tessuto imprenditoriale delle zone rurali, favorendo l'incremento della redditività e sostenibilità dei processi produttivi e migliorando l’orientamento al mercato e la diversificazione delle attività. Contribuisce, inoltre, ad assicurare un'adeguata capacità professionale e l'acquisizione di competenze dei giovani imprenditori che intendono intraprendere l’attività agricola; favorisce la propensione degli agricoltori alla partecipazione alle filiere agro-alimentari e l'introduzione di innovazioni organizzative, di processo e di prodotto in un'ottica di produzione di qualità e di orientamento al mercato.
Soggetti destinatari
- addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale;
- gestori del territorio e di altri operatori economici che siano PMI operanti in zone rurali, e prioritariamente di giovani agricoltori, donne e start up nelle zone rurali
Le domande di partecipazione dovranno essere caricate e rilasciate sul SIAN a partire dal 15 giugno 2017 ed entro e non oltre il 5 settembre 2017.