Aperto il bando di Invitalia che mette a disposizione 100 milioni di euro per le imprese di Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia che investono sulla riduzione dei consumi energetici.
La misura rientra nel Contratto di Sviluppo per i programmi di tutela ambientale e favorisce le imprese che vogliono realizzare investimenti per ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas che alterano il clima (Asse IV PON Imprese e Competitività 2014-2020).
L’investimento minimo richiesto per accedere al bando è di 20 milioni di euro (7,5 milioni di euro per le attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli) ed è destinato a imprese di Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Non sono agevolabili i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.
Soggetti destinatari
- imprese che vogliono realizzare programmi di sviluppo nei settori energivori;
- imprese che risultano qualificabili come a forte consumo di energia e sono presenti nell’elenco della Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) alla data di presentazione della richiesta e fino alla concessione delle agevolazioni
La tipologia di finanziamento è un contributo a fondo perduto in conto impianti, contributo a fondo perduto alla spesa, finanziamento agevolato, contributo in conto interessi.
Le domande possono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma di Invitalia.