In Toscana arriva il bando da 4 milioni di euro per cofinanziare progetti di efficientamento energetico sugli immobili di micro, piccole, medie e grandi imprese operanti sul territorio regionale.
Delle risorse messe a bando, un milione sarà destinato alle imprese che hanno sedi operative nei comuni del Parco Agricolo della Piana: Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Calenzano, Prato, Poggio a Caiano e Carmignano.
Gli Interventi finanziabili dal bando riguardano: isolamento termico di strutture orizzontali e verticali; sostituzione di serramenti e infissi; sostituzione di impianti di climatizzazione con impianti alimentati da caldaie a gas a condensazione o impianti alimentati da pompe di calore ad alta efficienza; sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore o a collettore solare per la produzione di acqua calda sanitaria; sistemi intelligenti di automazione e controllo per l'illuminazione e la climatizzazione interna; sistemi di climatizzazione passiva; impianti di cogenerazione/trigenerazione ad alto rendimento.
Potranno essere cofinanziate altre tipologia di intervento come: produzione di energia termica da fonti energetiche rinnovabili quali solare, aerotermica, geotermica, idrotermica; interventi per la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili quali solare (impianti fotovoltaici), purchè finalizzati all'autoconsumo.
Soggetti destinatari
- micro, piccole, medie e grandi imprese operanti sul territorio toscano
Per le micro e piccole imprese il contributo massimo è pari al 40% delle spese ammissibili, per le medie imprese il contributo è del 30% delle spese ammissibili, mentre per le grandi imprese è pari al 20% delle spese ammissibili.