Regione Emilia Romagna punta all'internazionalizzazione dei consorzi operanti sul territorio regionale attraverso specifici Programmi promozionali.
Gli interventi ammissibili al contributo devono essere articolai e descritti nell'ambito di un Programma promozionale annuale per il 2017, che dovrà essere realizzato dal primo gennaio 2017 ed entro il 31 dicembre 2017.
Tra le spese ammissibili: partecipazioni del consorzio a fiere estere e in Italia; spese promozionali; spese di incoming ; spese di consulenza; realizzazione o rinnovo del marchio consortile e sito internet del Consorzio; spese di personale relative ad attività di direzione, coordinamento, segreteria organizzativa, amministrazione o ad attività dirette alla realizzazione del programma promozionale; spese forfettarie di funzionamento
Soggetti destinatari
- consorzi per l'internazionalizzazione (legge n. 134 del 7 agosto 2012) con sede legale in Emilia- Romagna, costituiti da imprese prevalentemente con sede legale o unità operativa in Emilia-Romagna. I consorzi devono essere già in possesso o aver già richiesto l’accreditamento Entry level o Advanced Level. Il processo di accreditamento viene avviato mediante richiesta inoltrata alla Regione.
La domanda di partecipazione al contributo deve essere presentata entro le ore 16 del 31 maggio 2017, tramite applicazione Sfinge 2020.
Link utili
Emilia Romagna - Progetti di internazionalizzazione dei consorzi