Regione Calabria punta a finanziare progetti per il miglioramento e la qualificazione dei servizi turistici e dell’offerta ricettiva regionale attraverso la realizzazione di interventi materiali e immateriali.
L'ambito d'intervento del bando è duplice: ambito prioritario 1 – "Potenziamento e qualificazione dei servizi di ricettività e termali". Il bando ha un fondo di 10 milioni di euro di cui: 6 milioni per aiuti in esenzione (di cui al Regolamento (UE) n. 651/2014); 4 milioni per aiuti in “de minimis" (di cui al Regolamento (UE) n. 1407/2013).
Ambito prioritario 2 – "Rafforzamento e qualificazione degli altri servizi turistici" ha un fondo di 8 milioni di euro di cui: 5 milioni per aiuti in esenzione (di cui al Regolamento (UE) n. 651/2014); 3 milioni per aiuti in “de minimis" (di cui al Regolamento (UE) n. 1407/2013).
I progetti ammissibili a finanziamento sono: la realizzazione e la promozione di nuovi prodotti/servizi turistici innovativi; la riqualificazione, l’efficientamento energetico e l’innovazione tecnologica delle strutture turistiche.
Soggetti destinatari
- Piccole e Medie Imprese (PMI) con unità operativa in Calabria
- liberi professionisti
Il progetto presentato deve presentare spese ammissibili per un valore minimo complessivo di 100.000 euro in caso di agevolazioni concesse in esenzione, 40.000 euro in caso di agevolazioni concesse in "de minimis".