Regione Emilia Romagna, attraverso risorse Por Fesr 2014-2020, lancia due bandi per promuovere progetti ICT nei liberi professionisti.
L'obiettivo è fornire supporto a soluzioni Ict per le attività delle libere professioni e l’implementazione di servizi e di soluzioni avanzate, che siano in grado di incidere significativamente sull'organizzazione interna, sull'applicazione delle conoscenze, sulla gestione degli studi e sulla sicurezza informatica. Il primo bando ha un fondo di un milione di euro, il secondo conta due milioni di euro.
Soggetti destinatari
- Liberi professionisti ordinistici, titolari di partita Iva, esercitanti attività riservate, iscritti ai sensi dell’art. 2229 del codice civile a Ordini o Collegi professionali e alle rispettive Casse di previdenza, che operano in forma singola, associata o societaria
- Liberi professionisti non ordinistici titolari di partita Iva, autonomi, operanti in forma singola, o associata di “studi formalmente costituiti“ (esclusa la forma di impresa). Siano iscritti alla gestione separata Inps previsto dall'art. 2, comma 26 della Legge 335/95, anche appartenenti ad Associazioni professionali riconosciute di cui alla L. n.4/2013
I progetti presentati dovranno contribuire a creare opportunità di sviluppo, consolidamento e valorizzazione delle attività libero professionali tramite la realizzazione d’interventi che favoriscano: sviluppo, strutturazione di attività libero professionali e il loro riposizionamento, affiancamento dell’attività professionale ai processi di efficientamento della pubblica amministrazione; investimenti in nuove tecnologie; innovazioni di processo, tecnologie informatiche; diffusione della cultura d’impresa.
Per accedere al finanziamento, l'investimento minimo del progetto non può essere inferiore ai 15.000 euro. Il contributo è concesso fino al 40% dell’investimento ritenuto ammissibile, e non può superare i 25.000 euro.
La presentazione della domanda avviene per via telematica tramite applicativo web Sfinge 2020. Per partecipare al primo bando, la domanda deve essere presentata entro le 17 del 31 maggio 2017. Le risorse disponibili per questo bando ammontano a un milione di euro.
Le domande di ammissione al secondo bando (2 milioni di euro) potranno essere presentate dal 12 settembre 2017, fino alle 17 del 10 ottobre 2017.
Link utili
Regione Emilia Romagna - Bandi "Progetti ICT per professionisti"