La Fondazione Welfare Ambrosiano, in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano e il Comune di Milano, sostiene nella città metropolitana di Milano l’accesso al microcredito per le piccole e medie imprese.
L’iniziativa si realizza in una duplice fase d’intervento:
- sostegno di “programmi di investimenti produttivi” attraverso l’erogazione alle imprese beneficiarie di contributi a fondo perduto, in conto abbattimento dei tassi di interesse su finanziamenti erogati dal sistema bancario;
- realizzazione di percorsi individuali gratuiti di accompagnamento per: individuazione e diagnosi di eventuali criticità del progetto finanziato; orientamento verso possibili soluzioni al fine di prevenire eventuali criticità dell’impresa. I servizi di accompagnamento saranno realizzati i tramite incontri obbligatori della FWA con il soggetto tutorato, secondo un calendario di appuntamenti che verranno fissati di comune accordo con i beneficiari ed in relazione alle specifiche esigenze operative.
L'ammontare del finanziamento agevolabile va da un minimo di 2.000 euro a un massimo di 25.000. Le risorse finanziarie del bando ammontano 150.000 euro.
Soggetti destinatari
- lavoratori autonomi
- microimprese, organizzate in forma individuale, di associazione, di società di persone, di società a responsabilità limitata semplificata o di società cooperativa.
Il bando non è soggetto a scadenza. Per beneficiare dei contributi previsti le imprese devono aver stipulato un contratto di microcredito con validità a partire dal 01/01/2016.
Link utili
Fondazione Welfare Ambrosiano - Presentazione bando
Fondazione Welfare Ambrosiano - "Bando Agevola Microcredito d’Impresa" (.pdf)