A partire dal 30 giugno 2016 le PMI calabresi possono candidare il proprio progetto all’Avviso Pubblico per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica e produttiva. La Regione Calabria si dota di una piattaforma dedicata attraverso la quale le aziende potranno presentare domanda di partecipazione.
Il bando è finalizzato alla concessione di incentivi per:
- l'efficienza produttiva, ambientale ed energetica
- l'adozione di innovazioni e nuove tecnologie
- la cooperazione transazionale per la valutazione di tecnologie
- prodotti e servizi innovativi
- l'acquisizione, la protezione e la commercializzazione dei diritti di proprietà intellettuale ed di accordi di licenza
- l'adeguamento alle norme tecniche nazionali ed estere
Il contributo sarà in conto capitale nella misura massima del 75% dei costi ammessi ad agevolazione. L'agevolazione massima è pari a 100.000 euro. L'erogazione avviene in base agli stati di avanzamento a richiesta delle imprese beneficiarie che dovranno presentare la rendicontazione delle spese effettivamente sostenute.
Sono ammesse le spese per l'acquisizione di consulenze specialistiche per il conseguimento di certificazioni e attestanzioni di conformità rilasciate da organismi accreditati e per la realizzazione di audit ispettivi.
L’istanza si presenta attraverso l’indirizzo http://calabriaeuropa.regione.calabria.it. La domanda dovrà essere sottoscritta con firma digitale e l’invio dovrà avvenire mediante procedura telematica entro e non oltre le 23.59 del 30 luglio 2016.
L’Avviso Pubblico è finalizzato alla concessione di incentivi per l’efficienza produttiva, ambientale ed energetica; l’adozione di innovazioni e nuove tecnologie; la cooperazione transazionale per la valutazione di tecnologie; prodotti e servizi innovativi; l’acquisizione, la protezione e la commercializzazione dei diritti di proprietà intellettuale e di accordi di licenza; l’adeguamento alle norme tecniche nazionali ed estere.
Per la gestione dell’Avviso, l’Amministrazione Regionale si avvale del supporto di Fincalabra SpA, finanziaria regionale in house, in qualità di Soggetto Gestore, attraverso il Progetto CalabriaInnova