La Giunta regionale della Toscana ha destinato 25 milioni di euro dei fondi Feasr (Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale) per finanziare progetti e tirocini per investimenti nelle aziende agricole.
Il progetto si rivolge ai circa 20.000 imprenditori agricoli professionali che operano nella regione e punta a concedere contributi maggiori a chi assume tirocinanti. Un modo per incrementare l'occupazione e continuare a investire nel settore.
Gli obbiettivi della misura: migliorare redditività e competitività delle aziende agricole toscane, promuovere il ricorso alle energie rinnovabili, premiare i giovani imprenditori che si dedicano all'agricoltura biologica e quelli le cui aziende hanno sede in zone montane e marginali.
Per le imprese che hanno più di 5 dipendenti e si impegnano ad attivare almeno due tirocini i contributi potranno arrivare fino a 350.000 euro. Il contributo concesso dalla Regione è del 40% dell'investimento previsto, ma può arrivare al 60% se presentato da imprenditori sotto i 40 anni, se l'azienda è stata costituita da meno di 5 anni e se ha sede in zone montane.
I progetti per i quali richiedere il contributo possono riguardare la costruzione e la ristrutturazione di fabbricati o manufatti produttivi aziendali, interventi di efficientamento energetico, rimozione e smaltimento di coperture e parti in cemento amianto, la realizzazione e la ristrutturazione di strutture per lo stoccaggio e per il trattamento dei liquami e delle acque riciclate, le dotazioni aziendali cioè l'acquisto e l'installazione di macchinari, impianti e attrezzature destinati allo svolgimento delle attività produttive, gli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili come la biomassa agroforestale, il biogas da effluenti di allevamento, il solare e l'eolico, il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globali dell'azienda agricola.
Il bando sarà pubblicato a breve e sarà visibile su http://www.regione.toscana.it/bandi/aperti Le domande possono essere presentate esclusivamente dagli imprenditori agricoli professionali o loro equiparati.