La Regione Lazio nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 pubblica due bandi rivolti a imprese agroalimentari e aziende agricole.
Il primo bando "Investimenti nelle imprese agroalimentari (approccio singolo, di sistema e innovazione del PEI)", con un budget totale di 32.500.000 euro, garantisce contributi a sostegno delle imprese agroalimentari laziali che realizzano investimenti materiali per la trasformazione, la trasformazione e commercializzazione e/o lo sviluppo dei prodotti agricoli, con eccezione dei prodotti della pesca. Gli investimenti sono finalizzati a favorire l'integrazione di filiera, il miglioramento delle tecnologie in funzione di una competitività rivolta al mercato globale, l'innovazione, la qualificazione delle produzioni, le prestazioni economiche e ambientali, l’aumento del valore aggiunto, la creazione di strutture per la trasformazione e commercializzazione su piccola scala nel contesto di filiere corte e di mercati locali.
Il secondo bando "Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni (approccio singolo, collettivo e di filiera)", con un budget totale di 48.500.000 euro, sostiene le imprese laziali del settore della produzione primaria che realizzano investimenti materiali e/o immateriali per l’ammodernamento delle strutture e per l’introduzione di tecnologie innovative.
La presentazione delle domande di sostegno, per entrambe i bandi, deve avvenire entro il 30 settembre 2016.
Soggetti beneficiari bando "Investimenti nelle imprese agroalimentari"
Le imprese agroindustriali, le imprese agricole singole o associate e le società cooperative che svolgono attività di trasformazione, di trasformazione e commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli:
- microimprese, piccole e medie imprese;
- imprese intermedie (imprese che occupano meno di 750 persone o il cui fatturato non supera i 200 milioni di euro);
- grandi imprese
- imprese agroindustriali, imprese agricole singole o associate e società cooperative che svolgono attività di trasformazione, trasformazione e commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli
Soggetti beneficiari bando "Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni"
- Agricoltori attivi singoli o associati in possesso dei requisiti di cui all’articolo 9 del Reg. (UE) n. 1307/2013. L’agricoltore in attività è stato definito con circolari AGEA prot. n. ACIU.2015.140 del 20/03/2015, ACIU.2015.570 del23/12/2015 e ACIU.2016.35 del 20/01/2016
Limitatamente alla realizzazione di “investimenti collettivi" i cui destinatari devono essere esclusivamente agricoltori attivi così come definiti dai Decreti MIPAAF e circolari AGEA di cui sopra, possono presentare domanda le seguenti associazioni:
- Organizzazioni di Produttori (OP) riconosciute ai sensi dell’art. 152 del Reg (UE) n. 1308/2013;
- Associazioni Temporanee d’Impresa (ATI) i cui titolari si associano, su base volontaria, per la realizzazione di un programma comune di investimenti;
- Consorzio di Produttori Agricoli, cosi come disciplinato agli artt. 2602 e seguenti del Codice civile;
- Reti di Impresa cosi come disciplinato dalle normative vigenti ( L. n. 134/2012 e L. n. 221/2012).