La Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige promuove un bando per aiuti in favore di imprese che vogliano realizzare progetti di cooperazione di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale. L'obiettivo del bando è sia promuovere le sinergie tra imprese che operano in settori complementari sia favorire la creazione di prodotti tecnologicamente avanzati, grazie alla collaborazione tra imprese e tra imprese e organismi di ricerca.
Il bando ha una dotazione complessiva di 9.000.000 di euro: 1.500.000 euro per il 2016; 2.500.000 euro per il 2017; 2.500.000 euro per il 2018; 2.000.000 di euro per il 2019; 500.000 euro per il 2020. Viene utilizzata la procedura di bando aperto, dunque le domande possono essere presentate a sportello entro il 31.10.2017 e fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Soggetti beneficiari
- piccole e medie imprese (di seguito PMI), in qualsiasi forma costituite, con unità produttiva in provincia di Bolzano, purché regolarmente iscritte al registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di Bolzano, soltanto qualora il progetto preveda la collaborazione con almeno una PMI indipendente, o con almeno una grande impresa indipendente, o con almeno un organismo di ricerca
- grandi imprese con unità produttiva in provincia di Bolzano, purché regolarmente iscritte al registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di Bolzano, soltanto qualora il progetto preveda la collaborazione con almeno una PMI indipendente o con almeno un organismo di ricerca
- consorzi o società consortili, anche in forma di cooperativa, costituiti da piccole, medie e grandi imprese con unità produttiva in provincia di Bolzano, purché regolarmente iscritte al registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di Bolzano; essi possono essere costituiti anche da imprese non iscritte al registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bolzano, purché esse non detengano all’interno del consorzio o della società consortile partecipazioni superiori al 40%
- imprese che intendono insediarsi in provincia di Bolzano o che vi si sono insediate da non più di due anni per realizzare in cooperazione un progetto di ricerca e sviluppo hanno l’obbligo di stipulare una convenzione con l’Amministrazione provinciale per l’insediamento di imprese innovative ai fini dell’approvazione della domanda. La convenzione determina le condizioni per l’approvazione dell’agevolazione. I diritti di sfruttamento della proprietà intellettuale ottenuti dalla ricerca svolta sul territorio provinciale sono liberi e non vincolati dalla convenzione. Per l’approvazione della domanda di agevolazione è necessaria la regolare iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di Bolzano e la prova della presenza in provincia di Bolzano di una unità produttiva
Link utili