Regione Sardegna: Pubblicate le disposizioni attuative finalizzate a favorire l’aumento della competitività delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la promozione del sistema regionale nei mercati esteri.
Saranno finanziate le azioni di supporto all’internazionalizzazione delle aggregazioni di imprese che incrementano la propensione all'export promuovendo l’ingresso e il consolidamento sui mercati internazionali delle produzioni di eccellenza regionale all’estero, articolate all’interno di Piani di internazionalizzazione.
Le agevolazioni, in particolare, verranno concesse per:
- servizi di consulenza prestati da consulenti esterni;
- locazione, installazione e gestione stand per partecipazione a fiere e/o a eventi collaterali alle fiere;
- spese di trasferta qualora collegate ad eventi istituzionali inseriti nei calendari della Regione, del Mise o dell’Ice;
- spese per la realizzazione di educational tour, realizzazione campagne e strumenti promozionali.
Gli aiuti saranno concessi sulla base di una “procedura a sportello”. Le risorse disponibili ammontano a 2.500.000,00 euro. Le domande di accesso dovranno essere compilate on line tramite la piattaforma informatica unica reperibile al seguente link: http://bandi.regione.sardegna.it/sipes/login.xhtml a partire dalle ore 12 del 5 aprile 2016 e fino alle ore 12 del 28 febbraio 2017.
Sono ammissibili esclusivamente le imprese operanti nei seguenti settori di attività economica di cui alla classificazione ATECO 2007:
- B (Altre attività di estrazione di cave e miniere) limitatamente alla sottocategoria:
- 08 (Altre attività di estrazione di minerali da cave e miniere)
- C (Attività manifatturiere)
- F (Costruzioni)
- H (Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti) limitatamente alle sottocategorie:
- 52.22.09 (Altre attività connesse al trasporto marittimo e per vie d’acqua: gestione di porti e banchine)
- 52.29.22 (Servizi logistici relativi alla distribuzione delle merci)
- I (Attività dei servizi di alloggio e ristorazione) limitatamente alle sottocategorie:
- 55.1 (Alberghi e strutture simili)
- 55.2 (Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni)
- 55.3 (Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte)
- J (Servizi di informazione e comunicazione) limitatamente alle sottocategorie:
- 58.11 (Edizione di libri)
- 59.11 (Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi)
- 59.12 (Attività di post-produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi)
- 62 (Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse)
- 63 (Attività di servizi di informazione e altri servizi informatici)
- M (Attività professionali scientifiche e tecniche) limitatamente alla sottocategoria:
- 72.1 (Ricerca scientifica e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell’ingegneria)
- R (Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento) limitatamente alle sottocategorie:
- 90.01.01 (Attività nel campo della recitazione)
- 90.01.09 (Altre rappresentazioni artistiche)
- 90.04.00 (Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche)
- 91.02 (Attività di musei)
- 91.03 (Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili)