Easitaly è un roadshow nazionale, da aprile a ottobre 2016, che presenta le policy del governo per le startup e le Pmi innovative. Gli incontri presentano la recente normativa del Governo in favore delle imprese innovative. L’iniziativa è del Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Invitalia e con il supporto di Confindustria.
Easitaly è rivolto soprattutto a:
- startup e Pmi innovative già costituite o in corso di costituzione
- potenziali startupper, in particolare neolaureati, studenti agli ultimi anni di università, creativi e innovatori, esperti digitali
- venture capitalist, business angels, hub o acceleratori, docenti, opinion leaders
Ogni incontro è così articolato:
- agevolazioni: sessione dedicata alle novità per le imprese innovative, introdotte dal Ministero dello Sviluppo Economico, e agli incentivi nazionali e regionali per l'innovazione
- success stories: il racconto e l’esperienza diretta delle startup locali
- incontri one-to-one: per approfondire i temi trattati
Le prossime tappe:
- Reggio Calabria - mercoledì 4 maggio ore 11.00 - Università Mediterranea di Reggio Calabria, Salita Melissari, cittadella universitaria (Lotto D, piano -2) - Programma
- Catania - mercoledì 18 maggio ore 11.00 - Sede di Confindustria, Viale Vittorio Veneto 109
- Bari - venerdì 27 maggio - Sede di Confindustria - Via Giovanni Amendola 172/R
- Bologna - giovedì 9 giugno - Fiera Research to Business 2016 - SMAU
- Matera - giovedì 23 giugno - Sede da definire
Da settembre 2016, il roadshow proseguirà a Palermo, Lecce, Caserta, Pescara.