Scade il 6 giugno 2016 il primo avviso per la presentazione delle proposte progettuali del programma Interreg Italia-Austria per il periodo di finanziamento 2014-2020. I fondi messi a disposizione ammontano a un importo complessivo di 30.000.000 Euro di fondi FESR.
L’obiettivo del programma Interreg V-A Italia-Austria è quello di rafforzare la cooperazione transfrontaliera nella zona di confine e di contribuire al raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa 2020. L'avviso promuove iniziative nell’ambito di tre obiettivi tematici: ricerca e innovazione, natura e cultura e competenza istituzionale.
Le proposte di progetto devono presentare un approccio transfrontaliero concreto e sostenibile, rientrare in una delle priorità di investimento incluse nel programma di cooperazione e corrispondere ai beneficiari definiti. La dotazione finanziaria delle proposte progettuali è compresa tra 100.000 e 1 milione di Euro di fondi FESR.
Il lead partner presenta la proposta progettuale utilizzando il sistema di monitoraggio coheMON. Per garantire una maggiore qualità del progetto si raccomanda ai proponenti di contattare la propria Unità di coordinamento regionale di riferimento per un colloquio di orientamento entro il 17 maggio. Ai fini della trasparenza del processo e dell’orientamento al risultato, i richiedenti sono pregati di scaricare la “scheda tecnica”, compilarla in tutte le sue parti e presentarla all’appuntamento con l’UCR. In questo colloquio l’UCR darà un primo orientamento non vincolante sulla proposta progettuale in termini di coerenza con gli obiettivi del programma di cooperazione e sull’ammissibilità secondo le “norme specifiche del Programma di ammissibilità della spesa”. Se del caso, ai potenziali beneficiari saranno fornite delle indicazioni in merito al possibile cofinanziamento nazionale.