Scade il 13 maggio 2016 la seconda call per il programma Interreg Europe.
Il programma è una delle misure attuative della Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020, che si declina attraverso COOPERAZIONE TRANSFONTALIERA (come gli Interreg Italia/Croazia e Italia/Austria), COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE (Come l'Interreg Mediterraneo) e COOPERAZIONE INTERREGIONALE (come appunto l'Interreg Europa).
L’obiettivo è migliorare l’implementazione delle politiche di sviluppo regionale, dei Programmi di investimento per la crescita e l’occupazione come il FESR/FSE e, se del caso, di altri Programmi di cooperazione territoriale al fine di promuovere lo scambio di esperienze e l’apprendimento delle politiche fra attori europei di rilevanza regionale.
Il Programma aiuta le regioni dei 30 paesi eleggibili - 28 stati membri della EU, la Svizzera e la Norvegia - a raggiungere migliori performance nei seguenti obiettivi tematici:
- rafforzare ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione;
- promuovere la competitività della piccola e media impresa;
- sostenere la transizione verso un’economia a ridotta produzione di CO2;
- preservare e tutelare l’ambiente e promuovere un uso efficiente delle risorse.
Online tutta la documentazione utile per la partecipazione al bando (terms of reference, Programme manual, letter of support e partner declaration templates).