Questo sito utilizza dei cookies per soli fini statistici. Utilizziamo questi dati unicamente per capire meglio chi sono i visitatori del sito e per migliorare i nostri contenuti. Se continui nella navigazione, assumiamo che tu accetti l'utilizzo di tali cookies.

B Bandi e avvisi

Toscana: voucher per master post-laurea

Valutazione attuale: 5 / 5

Star ActiveStar ActiveStar ActiveStar ActiveStar Active
 

La Regione Toscana ha stanziato oltre 600.000 euro per erogare contributi fino a 4.000 euro (voucher) per frequentare in Italia master di primo e secondo livello. 

 

Tra i requisiti che i partecipanti devono possedere al momento di presentare la domanda di accesso ai voucher per l’alta formazione, c’è un Isee universitario che non superi i 40.000 euro, mentre l’età dei richiedenti non deve superare i 35 anni. Il contributo dovrà servire a coprire le spese di iscrizione e di frequenza al master prescelto. I punteggi maggiori verranno assegnati a chi avrà conseguito un più alto voto di laurea, a chi lo avrà fatto entro la durata legale del corso e a chi ha un reddito familiare inferiore.

Punteggio più elevato anche per chi sceglierà master nella materie che la Regione considera strategiche. Si tratta di automotive, meccanica, automazione, meccatronica e robotica; nautica, portualità, trasporto su rotaia e logistica; smart city-turismo e beni culturali; ICT, telecomunicazione, fotonica, robotica, aerospazio; scienze della vita, neuroscienze, farmaceutica e medical device; chimica, nanomateriali e nuovi materiali; energia e green economy, con particolare riferimento a energie rinnovabili, tecnologie per il risparmio energetico, impianti geotermici e smart grids; agricoltura, agroalimentare e ambiente, con particolare riferimento a biotecnologie verdi; nutraceutica, sicurezza alimentare, tracciabilità dei prodotti, tecnologie a basso impatto ambientale, tecnologie per il monitoraggio ambientale e per il controllo del cambiamento di clima; innovazione sociale con riferimento ai temi dell’inclusione sociale.

L’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario conta di pubblicare entro il mese di aprile il bando per partecipare all’assegnazione dei voucher per la frequenza ai corsi post laurea in Italia, misura che si inserisce all’interno del progetto Giovanisì.

Link utili: