Il Premio Edison Pulse nasce con l'obiettivo di favorire l’innovazione e la crescita delle migliori realtà imprenditoriali in tutta Italia.
La nuova edizione di Edison Pulse 2016 intende promuovere le imprese che, soprattutto attraverso la dimensione digitale, contribuiscano in modo innovativo a rispondere ai bisogni di efficienza, interconnessione, condivisione e de-carbonizzazione del Paese al fine di favorire uno sviluppo industriale e civile più sostenibile.
Le categorie del Premio sono:
- Internet of Things: appartengono a questa categoria i progetti ad alto grado di innovazione che offrono soluzioni con impatto positivo in ambito industriale o civile.
- Low carbon city: accoglie tutti i progetti che offrono servizi innovativi per lo sviluppo sostenibile delle città.
- Sharing economy: progetti che, favorendo la condivisione di beni e servizi, sono in grado di portare benefici economici o sociali alla collettività.
Il Bando si rivolge a:
- Start up innovative
- Team informali composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni, in possesso almeno di un diploma di maturità (sarà necessario allegare copia della certificazione attestante il titolo di studio conseguito – diploma di maturità, diploma di laurea, di laurea specialistica, master ecc..).
Il vincitore di ogni categoria riceverà:
- Un premio monetario pari a 65.000 euro2 (sessantacinquemila euro);
- Una settimana di incubazione presso primario incubatore partner per l’iniziativa Edison Pulse, anche in forma non continuativa (incontri periodici);
- La disponibilità di usufruire per un mese (anche in forma non continuativa) degli spazi dell’Edison Corner per attività di co-working, incontri istituzionali, partecipazione ad eventi presso un incubatore a Milano;
- Una campagna di comunicazione a cura di Edison finalizzata a dare visibilità ai vincitori sui media.
Le domande si possono presentare fino al 20 aprile 2016, e su www.edisonpulse.it i candidati possono trovare tutte le informazioni sul bando e le modalità di registrazione e partecipazione. La piattaforma è anche una community per la condivisone dei progetti e la votazione ai fini delle selezioni dei finalisti.